Visualizzazione post con etichetta Bullismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bullismo. Mostra tutti i post

mercoledì 12 febbraio 2025

7 Febbraio 2025-Giornata dei calzini spaiati e contro il Bullismo

 

La Giornata dei calzini spaiati è un'iniziativa creativa e simbolica che si celebra in diverse scuole con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza dell'inclusione e della diversità, lottando contro il bullismo. 

Questa giornata invita studenti e insegnanti a indossare calzini spaiati come simbolo di unicità e accettazione delle differenze. L'idea è di promuovere un ambiente scolastico più accogliente e rispettoso, dove ogni individuo si senta valorizzato per ciò che è. Attraverso attività educative e discussioni, gli studenti sono incoraggiati a riflettere sui temi del rispetto, dell'amore per sé stessi e per gli altri, e sull'importanza di combattere il bullismo in tutte le sue forme. 

La partecipazione collettiva a questa giornata non solo rafforza il senso di comunità, ma diffonde anche un messaggio potente: che essere diversi è una forza e non una debolezza.



Di seguito una carrellata dei lavori creativi realizzati dai nostri alunni 

BUONA VISIONE!                                                                                                  La redazione








sabato 5 marzo 2022

TUTTI INSIEME CONTRO IL BULLISMO

Lunedì 7 febbraio è stata la giornata contro il cyberbullismo e il bullismo. Questa giornata è stata istituita per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso tra gli adolescenti.

Il bullismo e il cyberbullismo sono dei fenomeni che colpiscono una fascia di età compresa tra gli 8 e i 18 anni.

A causa della pandemia e delle varie restrizioni dovute al Covid-19, questo periodo ha determinato l’aumento del tempo condiviso on-line, di conseguenza l’aumento vertiginoso dei casi di cyberbullismo tra gli adolescenti.


IL CYBERBULLO

Il cyberbullo agisce attraverso le nuove tecnologie e l’anonimato (PC, Social-Network…), e ha lo scopo di abbassare l’autostima della vittima e non pensa a come essa si potrebbe sentire. 


CHI HA PIU’ PROBABILITA’ DI FINIRE NELLE MANI DI UN BULLO O CYBERBULLO

       I tipi solitari

       gli insicuri

       gli stranieri

       i timidi …

COME DIFENDERSI DAL CYBERBULLISMO E BULLISMO

       ignora i bulli            

       denunciali

       non colpevolizzare…

COME PREVENIRE IL CYBERBULLISMO

       non rivelare password e dati personali

       accettare richieste di persone che conosci

       non postare foto imbarazzanti proprie o altrui …

COME PREVENIRE IL BULLISMO

       sensibilizzare nell’ambito scolastico gli alunni

       evitare di trovarsi in luoghi isolati

       non limitare le amicizie al compagno di banco o a un gruppo ristretto

         se temi di incontrare un bullo tornando a casa da scuola cambia strada…

L’argomento è stato trattato da tutti i nostri professori che ci hanno sensibilizzato  attraverso video, power point e notizie di giornali ricordandoci di non rimanere indifferenti davanti ad  atti di bullismo sia personali che rivolti ai nostri compagni.

Con l’aiuto e la supervisione della nostra professoressa e coordinatrice Nicoletta Autariello abbiamo realizzato un cartellone che raccoglie tutte le nostre ricerche e notizie sulle cause e conseguenze del bullismo e cyberbullismo. 




La Giornata Nazionale Contro il Bullismo e il Cyberbullismo ha un simbolo: un nodo blu. Ma qual è il suo significato? Il nodo blu contro il bullismo simboleggia tutte le scuole d'Italia schierate contro questi fenomeni ai danni di ragazzi magari deboli, insicuri o presi in giro ingiustamente.



Felicia Marotta e Francesca Solpietro  2°N








giovedì 6 maggio 2021

BULLYING

 

Today bullying is a social plague. About 37% of students stay at school living in constant fear.

Boys and girls live this experience in an equal way. Bullying is a repeated aggressive behaviour that can be physical, verbal or relational . Bullying includes hitting, kicking o pushing you or humiliation .

VERBAL BULLYING  includes name calling  , insulting or verbally abusing you . RELATIONSHIP BULLYING includes excluding you from groups. The proliferation of smartphones , spreading lies or rumours about you and the rise of social media has transformed bullying in cyberbulling . Texting and digital messaging are a central way for teenagers to build and maintain their relationship. But sometimes it can be a real nightmare! Some teens say they have been called in an offensive way online or that someone has spread false rumours about them sharing something offensive on social media. Cyberbulling can occurr anywhere 24 hours a day ! That’s because it uses

digital technology and , unlike traditional bullying , it’s doesn’t require face to face contact . It’s a coward way to make  violence !

WHAT CAN WE DO ?

You can feel angry, hurt, afraid , isolated . You may even fell suicidal.  It’s not your fault !

The bully is the person with problems , not you !! Try to see the bully from a different perspective: the bully is unhappy, frustrated!

Don’t give him/her satisfaction to hurt you ! Delete offensive messages and don’t read them over and over !

Smile and talk with your parents , your best friends or your teacher ! They can help you !

REMEMBER: YOU ARE NOT ALONE !

Iris Minichino 2H