
La canzone prende questo nome da una delle frasi più belle e
poetiche dei libri della saga “Harry Potter”, ovvero “Dopo tutto questo tempo?
Sempre” che fa riferimento ai sentimenti che Piton prova per Lily, frase che
venne pronunciata quando mostrò il suo patronus a Silente per dimostrare che
l’aiuto che avrebbe dato in seguito a Harry sarebbe stato solo ed
esclusivamente per Lily.
Di per sé è poetico il fatto che Piton abbia protetto Harry
perché si sentiva responsabile della morte di Lily (madre di Harry) e che è
rimasto tutta la vita da solo, a ricordare quella che era la sua migliore amica
e il suo unico amore.
Questa canzone ha un’introduzione altrettanto bella “Mi
chiedo come siano chiamati gli spazi che separano gli attimi, ma è proprio in
quegli spazi che il dolore picchia più forte. Quando si sente l’assenza di una
persona si vive solo il tempo in cui si ama. Ho basato la mia intera vita su un
segreto, ho dovuto mostrare la parte peggiore di me, l’ho fatto soltanto per
lei, dopo tutto questo tempo? Sempre”, mi ha colpita molto quest’introduzione
perché rappresenta a pieno la storia dei due; gli spazi sono quelli “vuoti” che
ha lasciato Lily nel momento in cui non parlò più con Piton, e lui fu molto
dispiaciuto, per questo si parla di “dolore”.
Emanuele Aloia è stato molto bravo a scrivere queste parole,
si è infatti immedesimato nel personaggio, lo si capisce dalle frasi “si vive
solo il tempo in cui si ama”, infatti, Piton è stato un personaggio grigio in
tutta la sua vita dopo il litigio tra i due, nonostante abbia amato Lily da
sempre, ma non era la stessa cosa, non potendola vedere, oppure “ho dovuto
mostrare la parte peggiore di me” che rappresenta il fatto che Piton abbia
protetto Harry Potter senza mostrare quanto gli mancasse la giovane donna,
morta a 21 anni.
La canzone ha una melodia dolce ed è composta da brevissime
pause; in alcuni versi si parla dell’amore che prova Piton, in altri, di ciò
che pensa, ad esempio il verso “son qui a confondermi tra la gente che sembra,
sembra e forse in fondo ti somiglia” parla di ciò che pensa, perché, egli non
aveva amici, aveva solo Lily, e al momento del litigio, sembrava che fosse come
tutte le altre persone, pensava quindi che anche Lily lo odiasse; invece “ora
che sei distante, nonostante tutto sai che io ti amerò per sempre” rappresenta
l’amore che prova, dice infatti che Piton avrebbe amato Lily per sempre,
nonostante tutto l’accaduto e la morte della donna.