Visualizzazione post con etichetta Giornata Mondiale Autismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giornata Mondiale Autismo. Mostra tutti i post

martedì 1 aprile 2025

2 Aprile-Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

 

La Giornata Mondiale Autismo, ufficialmente denominata “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo”, si celebra ogni anno il 2 aprile. Questa ricorrenza è stata istituita dall’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) nel 2007 su proposta della rappresentante del Qatar e approvata il 18 dicembre 2007. È riconosciuta come una delle giornate ONU ufficiali dedicate alla salute.

Lo scopo principale della Giornata Mondiale sull' Autismo è di aumentare la consapevolezza sull'autismo, promuovere l'inclusione, la comprensione delle persone autistiche e sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza di garantire loro una vita piena e soddisfacente. La giornata mira a sottolineare il rispetto dei diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e a contrastare la discriminazione e l’isolamento. Inoltre, promuove la ricerca e la diagnosi.

Un aspetto simbolico fondamentale è il colore blu autismo, dichiarato tale dall'ONU nel 2007. Questa scelta si basa sull'associazione del blu con fiducia, stabilità e competenza e per rappresentare la diversa percezione sensoriale delle persone autistiche. Il blu simboleggia anche la sicurezza di una vita protetta e la conoscenza su come interagire con le persone autistiche e sulla ricerca scientifica.

Durante la Giornata Mondiale Autismo, si svolgono eventi di sensibilizzazione a livello globale, tra cui l'iniziativa "Light it up blue" che prevede l'illuminazione di blu dei principali monumenti. Vengono anche distribuiti palloncini blu autismo.

La giornata offre un'opportunità per unire le organizzazioni sull'autismo e promuovere la collaborazione per il trattamento e l'accettazione delle persone neurodivergenti, a ribadire l'importanza di una maggiore consapevolezza e inclusione. Anche le scuole, con una nota del Ministro Giuseppe Valditara, sono invitate a organizzare momenti di approfondimento e condivisione in occasione della Giornata per accrescere la comprensione e la conoscenza sulla tematica, per rafforzare la capacità della comunità scolastica di offrire supporto e accoglienza ad alunni e studenti con disturbi dello spettro autistico.

Ed ecco che il nostro Istituto partecipa con la creazione di uno striscione da parte dei nostri alunni della secondaria e con diverse attività creative dei bambini della primaria che, non solo promuovono la creatività e il lavoro di squadra, ma sensibilizzano la comunità scolastica sull'importanza dell'inclusione e della comprensione dell'autismo. Questa iniziativa può contribuire a diffondere un messaggio di accettazione e supporto verso le persone con autismo, promuovendo un ambiente scolastico più inclusivo e accogliente. È un'opportunità per educare e coinvolgere gli studenti, i docenti e i genitori, stimolando dialoghi costruttivi e una maggiore consapevolezza sociale. 

La redazione

fonti: MIM AUTISMO.IT


I lavori degli alunni della secondaria


Le attività creative degli alunni della primaria