Carissimi adulti
La persona che vi scrive è un bambino
che da poco è entrato nel periodo dell’adolescenza e oggi vorrei parlarvi dei
nostri diritti.
Come ben saprete i nostri diritti
principali sono quelli alla sanità, allo studio, al gioco, all’ alimentazione,
ad una casa e delle persone su cui possiamo contare, cioè i nostri cari,
ovviamente noi bambini abbiamo anche dei doveri: come portare rispetto ai
genitori, andare bene a scuola, essere educati e eccetera. Purtroppo,
soprattutto nei paesi più poveri i nostri diritti vengono ignorati e spesso
molti bambini vengono usati come domestici e soprattutto come soldati oppure
come bracci destri nella criminalità.
Adesso vi spiego meglio questa cosa
orribile. Di solito nelle zone più malfamate o più povere i bambini e ragazzi
vengono presi per combattere (cioè per essere soldati contro popolazioni
nemiche) oppure per svolgere attività criminali come uccidere e fare delle rapine.
Quei poveri bambini sono stanchi di essere trattati in questo orribile modo e spero
che questa lettera venga letta da tutti gli adulti per capire la situazione di
quei bambini in difficoltà.
La lettera è finita e porgo i miei
cordialissimi saluti a tutti i lettori.
Un ragazzo della 2H
Carissimi adulti,
la persona che vi scrive anzi, le persone che vi scrivono siamo proprio noi, i bambini, persone tanto piccole e fragili, che comprensibili e radiosi. Noi bambini, come voi adulti, abbiamo i nostri diritti e doveri. Noi bambini non solo siamo importanti per mandare avanti la popolazione, ma serviamo anche a dare creazione alle scuole, lavoro agli insegnati e dare affetto e soddisfazioni ai nostri parenti. I nostri diritti principali sono quelli alla sanità, allo studio, al gioco e ad avere un tetto sopra la testa e del buon cibo da mangiare. Poi ci sono i doveri che sono per esempio portare rispetto per i genitori, studiare, contribuire alla famiglia e ecc... Purtroppo in molti paesi del mondo, soprattutto quelli più poveri, questi diritti e doveri non vengono totalmente considerati. In quei paesi i bambini vengono usati come “mezzo di trasporto di oggetti” oppure “persone di casa” (che stanno sempre a casa a svolgere i lavori domestici) oppure vengono totalmente sfruttati e mandati a lavorare.
Noi bambini siamo
stanchi di essere trattati in questo modo, e vogliamo costruirci un futuro.
Questo è un grido di aiuto da parte di tutti i bambini del mondo per ricevere
il vostro aiuto. Aiutateci a riavere ciò che ci spetta fin dall’era
primordiale. Noi vogliamo essere liberi di sbagliare, di studiare, di crescere
e di avere il nostro futuro. Ora è il nostro momento di metterci in gioco per
portare avanti il mondo.
Cordialissimi
saluti da I bambini
Cara professoressa,
Le scrivo
questa lettera per parlarle di una tematica molto importante: i diritti dei
bambini. Tutti i bambini dovrebbero avere una casa perché ognuno ha diritto ad
avere un letto dove dormire e una famiglia che lo accudisca. Un altro diritto fondamentale è quello della
salute, ci sono tantissimi bambini malati che non vengono curati, non hanno
cibo ed acqua potabile. La salute è importante per crescere bene. Inoltre, noi
bambini abbiamo anche il diritto all’istruzione, ossia imparare a leggere e a
scrivere. Ancora oggi ci sono tanti paesi in cui questi diritti non vengono
rispettati. Mi piacerebbe che tutti i bambini del mondo potessero avere i
nostri stessi diritti.
Un ragazzo della 2H
Cari Signori,
Oggi voglio condividere con
voi un tema che tocca il cuore di ognuno di noi: i diritti dei bambini. Questi
diritti sono essenziali per garantire una crescita sana, dignitosa e felice a
ogni bambino, ovunque nel mondo. Purtroppo, in molti paesi, questi diritti non
vengono rispettati o applicati come dovrebbero, e questo è un grave problema
che dobbiamo affrontare insieme.
I diritti dei bambini non
sono solo parole su un pezzo di carta, ma sono fondamentali per la loro vita e
per il loro futuro. Ogni bambino ha il diritto di essere protetto dalla
violenza, di ricevere un'istruzione di qualità, di avere accesso a cure sanitarie
e a un ambiente sano dove crescere. Hanno anche il diritto di esprimersi, di
essere ascoltati e di partecipare attivamente alle decisioni che riguardano la
loro vita. In altre parole, i bambini hanno il diritto di vivere una vita
piena, felice e sicura.
Purtroppo, ci sono ancora
molti paesi in cui questi diritti non vengono rispettati. In alcune zone del
mondo, i bambini sono costretti a lavorare in condizioni disumane, lontano
dalla scuola e dal gioco. In altre, i bambini vivono in situazioni di guerra,
violenza e povertà estrema, senza alcuna protezione. In alcuni paesi, le
bambine vengono private del diritto all'istruzione o sono costrette a sposarsi
troppo presto, senza poter scegliere del loro futuro.
La violazione dei diritti dei
bambini non riguarda solo i singoli individui, ma danneggia l'intera società. I
bambini privati dei loro diritti non solo soffrono personalmente, ma non
possono contribuire appieno al progresso della loro comunità e del loro paese.
L'istruzione, ad esempio, non è solo un diritto: è un potente strumento di
crescita economica e sociale. Un bambino che va a scuola è un adulto che, un
giorno, contribuirà a costruire una società migliore.
Concludo ricordandoci che, se
oggi possiamo godere dei nostri diritti, è nostro dovere e responsabilità
impegnarci affinché anche i bambini di tutto il mondo possano fare lo stesso.
Solo così costruiremo un mondo più giusto, dove ogni bambino possa crescere,
imparare e diventare ciò che desidera essere.
Con speranza e
determinazione.
Caro Adulto,
é qui un
bambino che ti scrive, uno dei tanti, uno qualsiasi. Sai che noi bambini
abbiamo dei diritti importantissimi che vanno rispettati? Purtroppo, nel mondo,
i nostri diritti anche se sanciti dalla Convenzione dell'ONU, non vengono
rispettati e i bambini non godono di ciò che gli spetta. In alcune situazioni
in giro per il mondo, i bambini vengono sfruttati, lavorano, vivono in estrema
povertà e sono vittime di numerose guerre, per questo, é importante
sensibilizzare gli altri e sostenere le organizzazioni che si occupano della
loro protezione. Questi diritti sono fondamentali per il benessere e lo
sviluppo di ogni bambino e includono il diritto alla vita, alla salute,
all'educazione, ma anche il diritto a essere protetti da abusi, sfruttamento e
discriminazione. Ogni bambino dovrebbe poter crescere in un ambiente sicuro e
stimolante, che gli permetta di esprimere liberamente le proprie opinioni e di
essere ascoltato. Ti ringrazio per aver dedicato del tempo a leggere queste
righe. Spero che tu condivida l'importanza di proteggere i diritti dei bambini,
affinché possano crescere felici, sani e liberi di esprimere il loro pieno
potenziale.
Un bambino di 2H